“Se avremo aiutato una sola persona a sperare, non saremo vissuti invano”
(Martin Luther King)
Autismo in età prescolare
Supporto agli asili nido di roma per l’adozione di modalità educative adeguate a bambini nello spettro dell’autismo in età prescolare.
Project Leader: Gabriella Guasticchi
Progetto
Obiettivo:
- Garantire l’accesso al trattamento tempestivo a bambini dagli 18 mesi di età con diagnosi precoce di autismo, sia con trattamento diretto che attraverso il supporto di educatori formati.
A Chi si rivolge:
- Bambini con le caratteristiche dell’autismo dai 18 mesi di età in asili nido (Osservatorio Autismo ISS evidenzia in media 3 bambini per nido) da trattare precocemente
- Il numero di bambini trattati cambia in funzione dei fondi disponibili, da un minimo di 3 ad un massimo di 40. Il limite è determinato dalla professionalità molto specifica del personale sanitario disponibile
- Educatori dei Nidi Infantili
Come:
- Il progetto prevede contatti con il nido, tre visite in presenza di personale specializzato (prima visita: osservazione; seconda visita: dimostrazione; terza visita: supervisione) e una supervisione complessiva alle attività degli educatori
Durata:
- 4 mesi /3 bambini per 3 specialisti
Risorse:
Studio Caretto e associati (collaborazione con ISS)