“Chi ha occhio, trova quel che cerca, anche ad occhi chiusi”
Italo Calvino
Curiosità romane
Baldacchino di S. Pietro
L’Undicesima Curiosità Romana, racconta e svela una storia alquanto bizzarra, rappresentata sulle basi delle colonne del baldacchino di San Pietro…. Il mistero della nascita nel Baldacchino di S. Pietro Il grande Baldacchino sull’altare della Confessione di San...
I PALAZZI PARLANTI DI ROMA
Roma il 21 Aprile 2024 compirà 2777 anni, ed è una città stratificata nei millenni, insolita e misteriosa. Tra le sue infinite leggende, curiosità, e straordinarie sorprese ci sono I PALAZZI PARLANTI. Tra questi il più importante e famoso per i Romani è PALAZZO...
LA PASQUA E LE TRADIZIONI PASQUALI
CURIOSITÀ ROMANA N. 9 - LA PASQUA E LE TRADIZIONI PASQUALI La Pasqua e il Carnevale erano le feste più sentite dal popolo Romano, che le celebrava con riti, celebrazioni, processioni e tradizioni particolarmente sentite e variegate. La loro fama richiamava i...
Il Carnevale
CURIOSITÀ ROMANA N. 8 Febbraio è il mese del Carnevale e in questi giorni si entra nel vivo dei festeggiamenti di questa festa millenaria, che termineranno martedi 13 febbraio, martedì grasso, l’ultimo giorno di “Re Carnovale”. il Carnevale era per il popolo...
Le origini della festa della Befana
PRIMA CURIOSITA’ ROMANA DEL 2024LE ORIGINI DELLA FESTA DELLA BEFANA EpifaniaIn questa “Curiosità Romana” la prima dell’anno nuovo, si racconta come è nato il mito della Befana, una festa tipicamente italiana legata al culto del raccolto e al passaggio dall'anno...
Il cuore di Nerone
CURIOSITA ROMANA N.6 - Roma Questa S-Conosciuta: Buongiorno a tutti e Buon 1 Dicembre, per il mese dedicato alle festività natalizie e alla preparazione al Natale, vi raccontiamo un aneddoto insolito e suggestivo, situato a San Pietro, nel “cuore” di Roma. Si tratta...
Eventi
TORNEO DI BURRACO
Quota di partecipazione euro 15,00 a persona. L’incasso della serata sarà devoluto al progetto Autismo: diagnosi precoce a 18 mesi e trattamento conseguenze.
ASCOLTIAMO L’UDITO
Una riflessione sulla giornata mondiale della prevenzione dell’udito promossa dall’OMS. Presentata dai Soci Prof. Walter Di Nardo e Dott. Orazio De Lellis Cena offerta dallo Sponsor AMPLIFON Le prenotazioni vincolanti dovranno pervenire in Segreteria entro il...
UN ANNO DI VITA ED UNA VITA IN UN ANNO
I programmi del Rotary per i giovani – Rotary Youth Exchange Conviviale interclub con i Rotary Club Roma Tevere e Roma Innovazione. La partecipazione alla presentazione è gratuita. La partecipazione alla conviviale che seguirà alla presentazione avrà un costo di €...
FUN RUN FOR POLIO 2024
Dal punto di ritrovo ci muoveremo tassativamente alle ore 8.45 alla volta di “Via dei Fori Imperiali”, punto di partenza, per poi arrivare al traguardo a “Circo Massimo”. Si svilupperà su un percorso di 5 km. Correre o camminare, passo lento o veloce, lo scopo è...
ALESSIO BONI nello spettacolo ILIADE: IL GIOCO DEGLI DEI
Dopo lo spettacolo verrà conferito all’attore lombardo da parte del nostro Club il PREMIO ALL’ECCELLENZA NELL’ARTE E NELLA CULTURA, quale riconoscimento per il grande impegno divulgativo, artistico e culturale. Le prenotazioni vincolanti dovranno pervenire in...
VISITA DEL GOVERNATORE MARIA CARLA CICCIORICCIO
Costo della cena euro 40,00. Le prenotazioni vincolanti dovranno pervenire in Segreteria entro il giorno 12 marzo 2024.
Dona!!!
Torre della scimmia e fantasmi a Roma
CURIOSITA ROMANA N.5 Nella notte tra il primo e il secondo giorno di Novembre, le leggende popolari tramandavano che le anime dei defunti tornassero sulla terra per rivedere i loro cari, e a noi, per iniziare bene questo mese autunnale, ci piace raccontare una storia...
Baldacchino di S. Pietro
L’Undicesima Curiosità Romana, racconta e svela una storia alquanto bizzarra, rappresentata sulle basi delle colonne del baldacchino di San Pietro…. Il mistero della nascita nel Baldacchino di S. Pietro Il grande Baldacchino sull’altare della Confessione di San...
I PALAZZI PARLANTI DI ROMA
Roma il 21 Aprile 2024 compirà 2777 anni, ed è una città stratificata nei millenni, insolita e misteriosa. Tra le sue infinite leggende, curiosità, e straordinarie sorprese ci sono I PALAZZI PARLANTI. Tra questi il più importante e famoso per i Romani è PALAZZO...
LA PASQUA E LE TRADIZIONI PASQUALI
CURIOSITÀ ROMANA N. 9 - LA PASQUA E LE TRADIZIONI PASQUALI La Pasqua e il Carnevale erano le feste più sentite dal popolo Romano, che le celebrava con riti, celebrazioni, processioni e tradizioni particolarmente sentite e variegate. La loro fama richiamava i...
Il Carnevale
CURIOSITÀ ROMANA N. 8 Febbraio è il mese del Carnevale e in questi giorni si entra nel vivo dei festeggiamenti di questa festa millenaria, che termineranno martedi 13 febbraio, martedì grasso, l’ultimo giorno di “Re Carnovale”. il Carnevale era per il popolo...