Il club…
IL 19 giugno 1980 un gruppo di professionisti, imprenditori, operatori economici, giornalisti, appartenenti alle Forze Armate e rappresentanti delle istituzioni costituisce il Rotary Club Roma Nord Ovest che riceve la “ Charta “ il 23 ottobre, presidente il Gen. Girolamo De Marco. Il cavallino ne è il simbolo distintivo e rappresenta la voglia di correre e di proseguire .
Da sempre il Club rivolge l’attenzione alle nuove generazioni alle quali ha sempre ritenuto di rivolgere la massima attenzione perché in esse è da riporre ogni speranza per un domani migliore. Nel 2002 è Club padrino del Rotary Club Roma Mediterraneo e nel 2004 del Rotary Club Roma Centenario. Affianca organizzazioni umanitarie con iniziative locali, il progetto PolioPlus, progetti per portare l’acqua in villaggi dell’Africa o per la lotta alla malaria.
Il C.R.E. (Centro di Riabilitazione Equestre), dal 1989, aiuta i giovani disabili con l’ippoterapia. Il Premio di Giornalismo Carlo Casalegno, dal 1980 in memoria di un giornalista ucciso dai terroristi, intende ribadire la fede del Club nelle Istituzioni e nella Democrazia premiando i giornalisti che nel loro lavoro si avvicinano all’ideale del servire rotariano.
Segnala un evento
Usa il modulo qui di seguito per segnalarci un evento del tuo Club. Sarà nostra premura caricarlo online per permettere a tutti i soci Rotary di averne visione.
Ultime news
Premio Anita Ekberg
Nella serata di giovedì grasso 16 febbraio si è svolta nella spettacolare cornice di Palazzo Ferrajoli di Piazza Colonna, la VII edizione del Premio Anita Ekberg dedicato alla difesa della dignità del lavoro artistico. La serata ha visto il nostro Club associato in...
La Grande Bellezza e l’arte del corteggiamento
Un tiepido sole quasi primaverile ha fatto da cornice alla Visita-racconto di domenica 12 febbraio. A cura del Presidente Marco Marotta e della socia SStefania Svizzeretto Sull'onda dell'emozione vissuta, raccontata o suggerita, i numerosi partecipanti guidati dalla...
Lettera del Presidente Marco Marotta sulla scomparsa di Piero Angela
Vorrei ricordare uno dei tanti momenti importanti della vita del nostro prestigioso Club, nell’incontrare e dialogare con l’illustre personaggio che ci onorammo di premiare come vincitore del Premio Casalegno, il 17 maggio 2012, Piero Angela.
Rotary Distretto 2080
Storia
Per oltre 110 anni, i soci del Rotary rispondono alle sfide pressanti in tutto il mondo.
Il Rotary, un’organizzazione con radici nella comunità locale, connette 1,2 milioni di soci per formare un’associazione con uno scopo comune. Tutto è cominciato dalla lungimirante visione di Paul Harris. Questo avvocato di Chicago ha creato il Rotary Club di Chicago il 23 febbraio 1905 per consentire a professionisti di vari settori di incontrarsi per scambiare idee, instaurare amicizie significative e durature e contraccambiare la loro comunità.
Il nome Rotary deriva dalla consuetudine iniziale di riunirsi a rotazione presso gli uffici dei soci.

I Rotariani sono stati non solo testimoni ma anche protagonisti dei principali eventi della storia, dimostrando sin dall’inizio tre caratteristiche che perdurano tuttora:
Siamo davvero internazionali. Dopo 16 anni dalla sua fondazione, il Rotary aveva già dei club in sei continenti. Oggi i Rotariani di tutto il mondo, mantenendo i contatti di persona e online, collaborano per risolvere alcuni dei problemi più pressanti per l’umanità.
Siamo perseveranti anche nei periodi più difficili. Durante la Seconda Guerra mondiale, i Rotary club in Germania, Austria, Italia e Spagna furono costretti a sciogliersi. Sfidando i pericoli, molti soci continuarono a riunirsi informalmente fino alla fine della guerra, quando finalmente furono di nuovo in grado di unire le forze per ricostruire i loro club e i loro Paesi.
Siamo impegnati nel servizio e non esitiamo a fare grandi sogni e avere obiettivi coraggiosi. La nostra lotta contro la polio risale al 1979 con l’ambizioso obiettivo di immunizzare 6 milioni di bambini nelle Filippine. Oggi, la polio resta endemica solo in tre Paesi rispetto ai 125 del 1988.
La costruzione della pace e la prevenzione dei conflitti sono valori fondanti dell’azione globale del Rotary International.
Il comunicato stampa congiunto dei 14 Governatori italiani sulla vicenda Ucraina, lanciato da Agenzia ANSA e ripreso da La Nuova Sardegna.

Cosa è il Rotary
Il Rotary è una Associazione internazionale apolitica e non confessionale formata da professionisti, imprenditori e dirigenti che collaborano a progetti di volontariato e iniziative umanitarie, promuovendo la buona volontà e la pace tra i popoli. Fondato nel 1905 da Paul Harris, attualmente comprende oltre 1.250.000 persone di ogni etnia, cultura e credo in tutto il mondo.
“L’amicizia è una forza di vita, non una semplice indulgenza. L’amicizia è qualcosa di più della convivialità. Se fosse niente di più di convivialità, il Rotary tornerebbe indietro al concetto di amicizia di molto tempo fa. L’amicizia, come la felicità , è spesso sfuggente quando è cercata per se stessi, mentre resta, anche non cercata, negli uomini quando lavorano insieme per una causa valida“.
Paul Harris — Convention di Los Angeles 1922
Contattaci
Orari
Martedì 9:30 – 12:30
Mercoledì 9:30 – 12:30
Venerdì 9:30 – 12:30
Telefono
Sede
Lungotevere delle Navi 19 – 00196 Roma