Prof.ssa Rosella GALLO
Storica dell’arte, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli
“Le fontane di Roma”
La prof.ssa Rosella Gallo, docente all’Accademia di Belle Arti di Napoli, è nata a Roma, dove vive e lavora. Laureata in Lettere e diplomata alla scuola di Perfezionamento in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna, si occupa da sempre della divulgazione della storia dell’arte presso un pubblico di adulti. È docente di Stile, Storia dell’arte e del Costume all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel rappresentare le fontane di Roma si è limitata a illustrare quelle cui fa riferimento Ottorino Respighi nel suo poema sinfonico “La Fontane di Roma”, composto nel 1916, che fa parte della trilogia che comprende anche “Feste Romane” e “I pini di Roma”. Ciascuno dei quattro movimenti della musica di Respighi è dedicato a una fontana di Roma durante un differente momento del giorno. Il primo movimento, “La fontana di Valle Giulia“, mostra questa fontana all’alba in un paesaggio pastorale, in cui il bestiame passa durante la mattinata. Nel secondo movimento, chiamato “La fontana del Tritone al mattino“, mostra le Naiadi e i Tritoni che danzano alla luce del mattino, come figure della fontana di Bernini qui rappresentata. Dei e dee che suonano conchiglie sono rappresentati dal corno. Il terzo movimento introduce “La fontana di Trevi al meriggio” che rappresenta il il trionfo del dio Nettuno. Il movimento finale, “La fontana di Villa Medici al tramonto” dà un’atmosfera molto più melanconica, poiché la luminosità del sole si sbiadisce. I presenti della serata 44 persone di cui 24 soci e 6 consorti. 14 ospiti: la relatrice prof.ssa Rosella Gallo, dr. Francesco Vena (ospite della prof.ssa Attento), dr.ssa Tiziana Pacini (ospite della prof.ssa Caccamo), dr.ssa Caterina Chincoli – rotaractiana (ospite di Casella Pacca), dr. Luca De Lellis (fratello del Presidente) insieme al Dr. Francesco Toto, Avv. Andrea Callea e Ing. Massimo Zacco (ospiti del Presidente), dr. Filippo D’Alfonso (ospite di Mariano Marotta), dr.ssa Valentina Miceli (ospite di Raffaella Morgillo) e gli aspiranti soci dr. Walter Di Nardo e signora, dr. Stefano Andreangeli e il geom. Ivan Patrizi.