Marco Claudio Randone, Assistente del Governatore

Il Rotary cambia, ci piaccia o meno


(2)L’ing. Randone, rotariano del club Roma Nord ove è stato Presidente nell’anno 1984-1985, presentandosi ha precisato di non avere consegnato, come di consueto per le nostre conviviali, un suo curriculum ma ha accennato di essere un ingegnere chimico che ha lavorato in Italia e all’estero per una società multinazionale petrolifera e per questo conosce bene la lingua inglese. Questa conoscenza gli è servita nella sua attività Rotariana presso il nostro distretto dove ha a lungo lavorato assumendo diversi incarichi dirigenziali. Nel corrente anno è assistente del Governatore che ha accompagnato al nostro club in occasione dell’annuale visita: in questa occasione il Presidente Guidarelli l’ha invitato a illustrarci i cambiamenti che il Rotary Internazionale ha subito nel corso degli anni presentando una serie di slide (vedi pdf): in primo luogo la variazione nell’effettivo. Nel 1953 vi erano circa 7 mila club con 372 mila soci in 86 paesi.

Questi valori nel 2012 divengono: 1 milione e 200 mila soci con 34 mila club in 200 paesi con notevole espansione nel continente asiatico. Nel 1988 entrano le donne nel Rotary e alcune sono divenute presidenti internazionali. Alla presidenza internazionale negli ultimi decenni si sono succeduti soci asiatici (Corea, India e Giappone). Queste alcune delle considerazione dell’ing. Randone che al termine del suo intervento, seguito da tutti con grande attenzione, ha risposto alle domande poste da Rita Caccamo e da Giovanni Rossi.

L'ing. Randone riceve dal nostro Presidente il "cavallino" riproduzione del logo disitintivo del nostro club

L’ing. Randone riceve dal nostro Presidente il “cavallino” riproduzione del logo disitintivo del nostro club

Alla conviviale erano presenti 32 persone di cui 26 soci.
Ospiti: dr.ssa Paola Cimaroli di Walter Buscema e l’avv. Sergio Stravino di Giuseppe Saraceno