Domenica 15 maggio 2022 si è svolta la XVII passeggiata del Trekking Culturale Rotariano allo Stadio di Domiziano. Il Dr. Antonio Insalaco, archeologo della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ci ha fatto rivivere uno dei più importanti monumenti della nostra Città, oggi Patrimonio dell’Unesco, spiegando ed illustrando la specificità e la grandiosità del sito che si trova in corrispondenza della famosa Piazza Navona. Lo Stadio, che aveva una capienza di circa 30.000 spettatori, fu costruito alla fine del I° sec. D.C. durante il regno di Domiziano (ultimo della dinastia Flavia).
![](https://www.rotaryromanordovest.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/280275103_1098090257719069_257925688064240777_n-1024x684.jpg)
![](https://www.rotaryromanordovest.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/280283723_1098090234385738_483886860943058555_n.jpg)
![](https://www.rotaryromanordovest.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/280292323_1098090241052404_601859511790159272_n-1024x684.jpg)
![](https://www.rotaryromanordovest.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/280535929_1098090264385735_9040234208763643496_n-684x1024.jpg)
![](https://www.rotaryromanordovest.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/280690418_1098089864385775_1985186510196427775_n.jpg)
![](https://www.rotaryromanordovest.org/wordpress/wp-content/uploads/2022/06/281359115_1098089871052441_305272573450669401_n-1024x684.jpg)
Era l’unico spazio di Roma dedicato agli sport atletici dell’epoca (corsa, lotta, pugilato, lancio del disco e del giavellotto), differenziandosi quindi da tutti i circhi e le arene che avevano altri scopi ludici (non a caso era privo della spina centrale tipica dei circhi necessaria per effettuare le gare delle bighe).“Roma Caput Mundi”, non finisce mai di stupire!
La prossima passeggiata si terrà in via Margutta sabato 21 maggio 2022.