Nel nostro piccolo
possiamo fare grandi cose
Attraverso continui scambi con gli altri leader della comunità, accresciamo le nostre doti di leadership per creare un impatto concreto
chi siamo
Siamo un gruppo di ragazzi tra i 18 ed i 35 anni e facciamo parte del distretto Rotaract 2080.
Il nostro obiettivo è quello di fare la differenza sul territorio nel quale operiamo portando avanti dei progetti di service in collaborazione con associazioni senza scopo di lucro.
Come facciamo? Seguendo i valori che contraddistinguono la nostra associazione quali l’amicizia, l’inclusività e la convivialita e l’altruismo
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text.
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
LOREM IPSUM
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.
Projects
Satisfied Clients
Ongoing Projects
Cups Of Coffee

Lorem Ipsum
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make point of using a type specimen book.
Lorem Ipsum
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.
I soci del club
Lorem Ipsum
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.
Lorem Ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas metus sapien, tempus nec lectus vitae, varius porttitor turpis. Ut sit amet tincidunt nulla, nec ultrices est. Aliquam sollicitudin tempor dui, ac accumsan metus vulputate sit amet. Donec placerat rutrum tellus et.

LOREM IPSUM
Seminario RYLA
Essere Manager Di Successo nella Vita e nel Lavoro Seminario formativo organizzato dal Rotary Club RomaNordOvest Il RYLA (Rotary Youth Leadership Awards) è un programma rotariano di formazione alla leadership, rivolto principalmente agli studenti delle scuole...
Riunione conviviale del 12 Marzo 2015
Conferenza della dr.ssa Barbara Sciascia "Il Bosone di Higgs: il senso di una scoperta" L'argomento viene trattato dalla dr.ssa Barbara Sciascia (leggi curriculum) e seguito con molto interesse dai presenti alla conviviale. Il bosone di Higgs viene individuato con il...
I programmi del mese di Aprile 2015
Giovedì 02– Riunione conviviale annullata per Festività Pasquali Giovedì 09– Riunione conviviale annullata per Festività Pasquali Mercoledì 15, ore 15,00 - Sala Solferino, Comprensorio CRI, Via Ramazzini, 31. Convegno “Il Rotary accende la luce sull’autismo” Giovedì...
Riunione del 5 Marzo 2015 – Relatore: Dr. Danilo Moriero
Quando al Colosseo rombavano i motori STORIA INEDITA DEL REALE GRAN PREMIO DI ROMA Il Reale Gran Premio Di Roma si disputa dal 1925 al 1932. La prima gara automobilistica si corre sul circuito di Monte Mario con 35 concorrenti: la gara, di 10.600 metri di lunghezza,...
ROTARACT: GENNAIO – FEBBRAIO 2015
Il Presidente Giulio Perrone informa Sembra passato pochissimo tempo da quando ci trovavamo a festeggiare l'arrivo del nuovo anno eppure sono già due mesi, due mesi di intensa vita rotaractiana. Siamo solo all'inizio eppure questo 2015 ha già tanto da raccontare. Di...
Riunione del 19 febbraio 2015
Conferenza del Dott. Gaetano Visconti "Il tappeto: origine, storia e lavorazione" Il Presidente Guidarelli commemora i 110 anni del Rotary ricordando che il 23 febbraio 1905 è nata a Chicago la prima cellula del Rotary, costituita da un gruppetto di amici poco più che...
I programmi del mese di Marzo 2015
Giovedì 5, ore 20,15 – GH Parco dei Principi Riunione conviviale serale. Conferenza del Dott. Danilo Moriero sul tema "Quando al Colosseo rombavano i motori. Storia inedita del Reale Gran Premio di Roma". Prenotazioni entro il 3 Giovedì 12, ore 20,15 – GH Parco dei...
Giovedì 12 febbraio 2015
Conferenza del Prof. Giuseppe Capua "Il doping nello sport: a che punto siamo" Il prof. Capua (leggi CV) ricorda che il doping era presente già ai tempi delle gare dei greci e dei romani di oltre due millenni costituito sostanzialmente da particolari alimenti Sono...
Il Rotary Roma NordOvest fuori dalle sue riunioni conviviali
Il programma annuale del Rotary: R.Y.L.A Il Rotary Youth Leadership Awards propone annualmente incontri rotariani per la formazione di giovani leader. Quest’anno il tema è "Essere Manager di successo nella vita e nel lavoro" che Rotary Club Roma Nord Ovest propone...
Unisciti a noi
scrivici!
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.