Nel nostro piccolo
possiamo fare grandi cose
Attraverso continui scambi con gli altri leader della comunità, accresciamo le nostre doti di leadership per creare un impatto concreto
chi siamo
Siamo un gruppo di ragazzi tra i 18 ed i 35 anni e facciamo parte del distretto Rotaract 2080.
Il nostro obiettivo è quello di fare la differenza sul territorio nel quale operiamo portando avanti dei progetti di service in collaborazione con associazioni senza scopo di lucro.
Come facciamo? Seguendo i valori che contraddistinguono la nostra associazione quali l’amicizia, l’inclusività e la convivialita e l’altruismo
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text.
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
Lorem Ipsum
LOREM IPSUM
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.
Projects
Satisfied Clients
Ongoing Projects
Cups Of Coffee

Lorem Ipsum
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make point of using a type specimen book.
Lorem Ipsum
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.
I soci del club
Lorem Ipsum
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.
Lorem Ipsum
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Maecenas metus sapien, tempus nec lectus vitae, varius porttitor turpis. Ut sit amet tincidunt nulla, nec ultrices est. Aliquam sollicitudin tempor dui, ac accumsan metus vulputate sit amet. Donec placerat rutrum tellus et.

LOREM IPSUM
Bielorussia e dintorni – la cintura di sicurezza di Putin
Presso il Rome Marriott Grand Hotel Flora di Via Veneto si è tenuta la riunione conviviale con ospite il Prof. Dott. Stelio Venceslai, esperto di geopolitica, dal titolo "Bielorussia e dintorni; la cintura di sicurezza di Putin". Attraverso la trattazione dei...
Visita alla sede Fendi al Palazzo della Civiltà Italiana
27 Novembre presso la prestigiosa sede di Fendi, al Palazzo della Civiltà Italiana. Venti “Baguette”, una per ogni regione italiana, icona di stile della Maison dal 1997, quando Silvia Venturini Fendi ideò questa borsa pratica, elegante, comoda e agile da portare con disinvoltura, come i francesi con le loro immancabili “baguettes” sotto il braccio.
Elezione presidente anno rotariano 2022-2023
La presidentessa del Rotary Club Roma Nord ovest per l’anno 2022/2023 sarà Gabriella Guasticchi. Socia del Rotary di lungo corso, già socia rotaractiana sin dalla giovane età, rappresenterà il Club dopo la guida di Giuseppe Ibrido (anno 2020/2021) e Marco Marotta...
Trekking culturale al quartiere Coppedè
I soci Stefania Svizzeretto e Marco Marotta, a cui vanno gli speciali ringraziamenti, hanno raccontato la nascita e l’evoluzione di questo magico quartiere. Il quartiere Coppedè è un complesso di edifici situato a Roma, nel quartiere Trieste, tra piazza Buenos Aires e via Tagliamento.Il progetto viene affidato all’Arch. Gino Coppedè da cui prende il nome.
Cena tipica Eritrea presso il Ristorante Sahara
Giovedì 18 novembre si è tenuto il secondo Evento “Rotary del Gusto”, Cena tipica Eritrea presso il Ristorante Sahara.
Visita del Governatore Distretto 2080
“Servire per cambiare vita”: con questo motto il Governatore del Rotary International - Distretto 2080 , Gabriele Andria ha presidiato la riunione conviviale dei soci Rotary Club Roma Nord Ovest tenutasi ieri sera al Parco dei Principi Grand Hotel & Spa.“Il Rotary...
Trekking Culturale Rotariano, visita guidata al Testaccio e Monte dei Cocci
Culturale Rotariano”.Il Dott. Alfredo Chiari, archeologo esperto di Roma, ha raccontato storia, aneddoti e curiosità di una delle zone più poliedriche della città.
Trekking Culturale Rotariano alla scoperta dell’isola Tiberina
abato 23 ottobre alle ore 10.30, i numerosi partecipanti, tanti soci rotariani e amici, non si sono lasciati intimidire dal tempo grigio e nuvoloso e hanno seguito con interesse la storia di uno dei luoghi simbolo di Roma, diviso tra arte, leggende millenarie, cinema e aneddoti.
Davide Fierro e la conoscenza dell’universo attraverso lo sviluppo della tecnologia da Galileo ad oggi
responsabile Project Management e Ingegneria di Sistemi per progetti da Terra dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, dal titolo: “La conoscenza dell’universo attraverso lo sviluppo della tecnologia da Galileo ad oggi”.
Unisciti a noi
scrivici!
Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit laborum. Sed ut perspiciatis unde omnis.